Si ricorda che il 28 febbraio 2019 scade l’obbligo di pubblicità e trasparenza per tutti i soggetti che hanno intrattenuto rapporti economici con le pubbliche amministrazioni o con altri soggetti pubblici o con società controllate da pubbliche amministrazioni.L’obbligo scatta a partire dal 2019, relativamente ai vantaggi economici ricevuti a partire dal 1° gennaio 2018.
Si usa, quindi, il criterio contabile di cassa, considerando le somme ricevute nell’anno solare precedente indipendentemente dall’anno di competenza a cui si riferiscono.
Sono tenuti alla pubblicazione: le associazioni, fondazioni, onlus, associazioni di protezione ambientale a carattere nazionale, associazioni dei consumatori e degli utenti, le imprese.
Tali soggetti sono obbligati a pubblicare, nei propri siti o portali digitali o pagina Facebook, le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici superiori ad € 10.000.
Per venire incontro a tutte quelle associazioni che non hanno sito o pagina Facebook, il 20 febbraio scorso, dopo aver interpellato sulla questione il Ministero, CSVNet ha comunicato che i CSV possono mettere a disposizione uno spazio virtuale sul proprio sito.
Le associazioni che non hanno sito o pagina Facebook, se appartenenti a una rete possono utilizzare il sito della rete stessa.
In attesa che il sito del CSV Basilicata sia tecnicamente pronto a fornire questi spazi virtuali, vi consigliamo di aprire una pagina Facebook e in caso di necessità siamo a disposizione per eventuali consulenze.
Per ulteriori informazioni sull’obbligo di legge, visitare la pagina dedicata oppure visitare il sito di CSVNet.
