Aggiornamento dati ODV e APS entro 30 giugno 2025

Le Organizzazioni di volontariato e le Associazioni di promozione sociale hanno l’obbligo di aggiornare nel RUNTS il numero degli associati, di volontari e di eventuali lavoratori, entro il 30 giugno 2025 con riferimento dei dati al 31 dicembre dell’anno precedente.

Le ODV sono enti del terzo settore costituiti in forma di associazione, riconosciuta o non riconosciuta, da un numero non inferiore a 7 persone fisiche o a 3 organizzazione di volontariato per lo svolgimento di attività di interesse generale, avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati o delle persone aderenti agli enti associati.
Se successivamente alla costituzione il numero degli associati diviene inferiore a quello legale, esso deve essere integrato entro un anno, trascorso il quale l’associazione è cancellata dal registro (art. 32, comma 1 e 2, d.lgs. 117/2017).

Le APS sono enti del terzo settore costituiti in forma di associazione, riconosciuta o non riconosciuta, da un numero non inferiore a 7 persone fisiche o a 3 associazioni di promozione sociale, per lo svolgimento di attività di interesse generale, avvalendosi in modo prevalente dell’attività di volontariato dei propri associati o delle persone aderenti agli enti associati.
Se successivamente alla costituzione il numero degli associati diviene inferiore a quello legale, esso deve essere integrato entro un anno, trascorso il quale l’associazione è cancellata dal registro (art. 35, comma 1 e 2, d.lgs. 117/2017).

Il Codice del Terzo Settore ha stabilito, nei confronti di ODV e APS, l’obbligo di osservare il numero legale minimo di 7 associati persone fisiche o di 3 persone giuridiche, sia nella fase della costituzione sia durante la vita dell’ente.
Nel caso in cui il numero degli associati dovesse scendere successivamente alla costituzione, l’ente è tenuto ad aggiornare l’informazione al Runts entro 30 giorni dal verificarsi di tale riduzione e a reintegrare il numero minimo entro un 1 anno, in mancanza l’ente sarà cancellato dal registro.

I dati relativi agli associati, ai volontari e ai dipendenti devono essere aggiornati entro il 30 giugno 2025 sulla piattaforma del RUNTS, mediante una pratica di variazione.

Il numero di associati persone fisiche deve essere aggiornato nella sottosezione Dati ente alla voce N. soci (persone fisiche), invece, il numero di associati enti giuridici nella sottosezione “Compagine sociale – persone non fisiche”.

Il numero di lavoratori dipendenti e/o parasubordinati, dei volontari iscritti nel registro dell’ente e dei volontari nella sottosezione “Numero forza lavoro e volontari non occasionali”.
Sono previsti, infatti, a carico di questi particolari enti, alcuni limiti alle prestazioni di lavoro autonomo e subordinato, il cui numero nelle ODV non può essere superiore al 50% del numero dei volontari e nelle APS non può essere superiore al 50% del numero dei volontari o al 20% del numero degli associati.

Di recente gli Uffici del RUNTS di Basilicata e il CSV Basilicata hanno redatto un Vademecum 2025 in cui sono riportati suggerimenti per una più corretta gestione delle fasi di iscrizione e/o di aggiornamento dei dati nel registro unico nazionale. In particolare, in considerazione di quanto disposto dall’art. 32, comma 1, e 35, comma 1, del d.lgs., ritiene necessario valorizzare il campo relativo ai volontari iscritti nel registro dell’ente.

E’, infine, importante ricordare che per poter fare accesso ed operare sulla piattaforma del RUNTS, gli enti devono dotarsi di:
— posta elettronica certificata dell’ente,
— Spid
— firma digitale personale del legale rappresentante o di altro soggetto abilitato.

Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi all’area consulenza del CSV di Basilicata ai numeri 0971 274477 – 0835 346167.

Skip to content