Trento Capitale del volontariato 2024

Il 3 febbraio scorso, a Trento, si è tenuta la cerimonia di apertura di Trento “Capitale europea e italiana del volontariato” 2024.
Presenti per il CSV Basilicata il Presidente Antonio Bronzino, il Vice Presidente Vicario Egidio Ciancio, la consigliera Nazionale CSVnet Maria Bamundo e il consigliere Bruno Laurita.

Il volontariato è il fondamento della solidarietà e della coesione sociale nel nostro Paese. Nasce dal progetto della Costituzione che ci richiama al dovere di contribuire, tutte e tutti, alla vita delle nostre comunità”. Così ha detto Chiara Tommasini, la presidente di CSVnet, intervenuta alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella.

Durante il suo intervento la presidente ha ribadito l’importanza del riconoscimento che renderà Trento simbolo del volontariato italiano in Europa e modello di solidarietà e cittadinanza attiva per tutto il territorio nazionale.

Salta al contenuto