Iscrizioni entro 2 MARZO 2021
Il CSV Basilicata ha in programma la realizzazione di un percorso formativo dedicato al Bilancio Sociale il cui scopo è la sensibilizzazione e l’erogazione di informazioni sulla stesura di tale documento.
L’attività della durata complessiva di 6 ore è strutturata in 3 incontri da 2 ore ciascuno che si svolgeranno in modalità on line sulla piattaforma GoToMeeting.
Il percorso è suddiviso in una parte di presentazione teorica ed in una fase più operativa durante la quale si analizzeranno casi concreti e si metteranno in pratica le informazioni erogate.
I contenuti previsti sono:
- La rendicontazione sociale, accountability e bilancio sociale nelle organizzazioni no profit
- I soggetti tenuti per legge e la redazione volontaria
- I contenuti delle linee-guida per la redazione del bilancio sociale degli ETS
- La struttura standard, i punti di contatto con la valutazione di impatto sociale e con la relazione di missione
- Il ruolo dell’organo di controllo
- Introduzione al metodo di lavoro per la realizzazione del documento con suggerimenti operativi ed esempi concreti.
Gli obiettivi specifici sono:
- sensibilizzare il volontariato al tema della rendicontazione sociale
- far comprendere gli aspetti sostanziali e formali della redazione di un bilancio sociale
- analizzare casi concreti.
Gli incontri si svolgeranno il 5 – 12 e 19 marzo, dalle 18.00 alle 20.00 in modalità on line.
Per partecipare, è necessario iscriversi tramite MODULO D’ISCRIZIONE, in cui specificare nome del corso e data, entro il 2 MARZO 2021 (le iscrizioni sono state chiuse il 2 marzo alle ore 21.30 per il superamento del numero massimo di iscrizioni).
Posti max 25 persone (massimo 2 volontari per associazione).
Le lezioni saranno tenuti da Eleonora Cerulli Economista ambientale – Consulente Formatrice in tema di monitoraggio e rendicontazione sociale, Consulente CSV NET – Docente di bilancio sociale nel terzo settore presso Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
