Iscrizioni entro il 17 gennaio 2024
È in partenza, venerdì 19 gennaio 2024, il seminario sul “MODELLO ORGANIZZATIVO EX D.LGS. N. 231/2001 APPLICATO AGLI ENTI DEL TERZO SETTORE” proposto dal CSV Basilicata e inserito nell’Alveare Csv Formazione promosso da CSVnet, programma di formazione nazionale, gratuito e rivolto a volontari e associazioni di tutta Italia.
L’intervento volto a comprendere come tale normativa impatta sulle ODV, APS e Centri di Servizio ha come obiettivo quello di attivare una consapevolezza sull’importanza e l’implementazione dei modelli organizzativi ex d.lgs. n. 231/2001 anche alla luce delle responsabilità inserite nel Codice del T.S.
Durante il seminario sarà trattato il tema del modello organizzativo ex d. lgs. n. 231/2001 applicabile agli Enti del Terzo Settore, con uno sguardo particolare alle Organizzazioni di Volontariato, alle Associazioni di Promozione Sociale e ai Centri di servizio (artt. 61 e segg. cts) e si farà il punto su due livelli di intervento:
- il modello 231 applicato alle ODV e APS
- il modello 231 applicato ai CSV (centri di servizi al volontariato – disciplinati dagli artt. 62 e segg. codice del T.S.)
Programma:
Saluti:
dott.ssa Chiara TOMMASINI Presidente Nazionale di CSVnet e Prof. Antonio Bronzino Presidente di CSV Basilicata
Introdurrà l’Avv. Maria BAMUNDO Consigliera Nazionale CSVnet
Relatore: Il prof. Avv Carlo Longari ricopre il ruolo di docente e ricercatore (UER università europea di Roma – Diritto penale dell’Economia con specifico riguardo alla responsabilità amministrativa degli enti ex D.L.vo 231 del 2001).
Il seminario, aperto a tutti i volontari interessati al tema, si terrà in presenza presso la sede del CSV Basilicata in Via Sicilia, 10 a Potenza e online sincrono su Piattaforma GoTo dalle ore 16,00 alle ore 18,30.
Per poter partecipare sarà necessario iscriversi compilando la SCHEDA D’ISCRIZIONE entro il 17 gennaio 2024.
Per informazioni: Milena Tarasco, Referente Area Formazione CSV Basilicata, al numero 0835 346167 – milena.tarasco@csvbasilicata.it