Il 9 marzo partirà il percorso di approfondimento “La sicurezza negli eventi. Gli adempimenti nell’organizzazione” organizzato dal Centro Servizi al Volontariato di Basilicata.
L’attività, della durata di 6 ore, è rivolta ai Volontari di Protezione Civile impegnati nello svolgimento di Eventi e che vogliono accrescere le proprie conoscenze e competenze circa la gestione delle diverse fasi.
Le tematiche che saranno affrontate sono:
- Panoramica delle caratteristiche degli Eventi;
- Le norme generali;
- Norme di volontariato e di protezione civile;
- L’art. 3 comma 12 bis del T.U.S.L Dlgs 81/2008 e Dlgs 3 agosto 2009 n. 106 “LA FIGURA DEL VOLONTARIO RIFERITA ALLE PROCEDURE PER LA SICUREZZA CONSIERANDOLO LAVORATORE AUTONOMO” ;
- La Direttiva 6 agosto 2018 del Capo del Dipartimento di Protezione Civile Angelo BORRELLI sulle modalità di attivazione e impiego del volontariato nelle manifestazioni pubbliche;
- Il ruolo e l’impiego dei volontari: codici di comportamento, corretta comunicazione e approccio col pubblico, limiti all’operatore;
- Pericolo- Rischio – Danno – Responsabilità – Tabella per la classificazione del rischio (Safety)
- La circolare Gabrielli (7/6/2017) Direttive Morcone (28/7/2017) e Piantedosi (18/07/2018) Circolare Borrelli Capo Dipartimento di Protezione Civile 18/07/2018 – Linee guida operative;
- La comunicazione con la sfera Security – interfaccia con gli addetti alla pubblica sicurezza;
- Esempio di piano operativo di sicurezza ed evacuazione: procedure, capacità di lettura di documenti e planimetrie;
- Comunicare e gestire l’emergenza: assistenza durante l’evacuazione “L’EFFETTO GREGGE”
- Test finale
Le lezioni si terranno presso la sede della Protezione Civile di Filiano – Frazione Dragonetti via Padre Pio dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14,00 alle 17,00.
Il docente è l’Architetto Umberto Renato Gasperini , Esperto Formatore nella gestione della sicurezza degli eventi pubblici .
Per ulteriori informazioni di dettaglio è opportuno scrivere a felicia.danna@csvbasilicata.it o telefonare al numero 0971.274477.
Scarica la scheda d’iscrizione.
