Iscrizioni entro l’8 APRILE
Il CVS Basilicata ha programmato il percorso formativo “Impariamo a progettare” la cui finalità è quella di consentire ai Volontari di avvicinarsi al mondo della progettazione e di apprendere gli elementi basilari per “confezionare un progetto”.
La progettazione è attività strategica e funzionale alla vita associativa; bisogna apprenderne i fondamentali per dare vigore e continuità alle attività proposte che non sono mai lontane dalla lettura dei fabbisogni di un territorio o di un gruppo di riferimento.
Gli obiettivi previsti:
- Far comprendere ai volontari il valore della progettazione legata alla vita associativa;
- Far comprendere ai volontari tutti i processi legati alla progettazione in generale partendo proprio dalla lettura e analisi della missione associativa;
- Formare i volontari alla conoscenza delle tecniche di progettazione e di gestione di progetti.
I contenuti previsti:
- A – MISSION – VISION E PROGETTAZIONE – ore 15
- Chiarire la Mission: lavorare per progetti
- Definizione delle premesse e analisi del contesto;
- Ricerca dei dati
- Analisi del fabbisogno e definizione dell’oggetto di ricerca;
- Finalità e obiettivi
- Pianificazione del lavoro;
- Replicabilità e sostenibilità
- Pianificazione economico-finanziaria
- Rendicontazione economica
- Monitoraggio e valutazione.
- B – IL CICLO DEL PROGETTO – IL QUADRO LOGICO – ore 9
- Analisi SWOT
- IL metodo GOOP e la metodologia di progettazione GOOP
- Analisi degli obiettivi
- Pianificazione attraverso il Logical Framework.
Il corso ha una durata complessiva di 24 ore, suddivise in attività di docenza on line (12 ore) e in attività di consulenza personalizzata (12 ore).
Il calendario degli incontri on line è: 9-14-20-23-27- 29 aprile, dalle 18,00 alle 20,00.
Le lezioni saranno svolte da Antonio Di Stefano – Esperto di programmazione Economica e di politiche di sviluppo – Formatore Progettista.
Requisiti per partecipare: Essere Volontari in ODV o ETS – Possedere competenze digitali di base.
E’ possibile iscriversi, tramite SCHEDA D’ISCRIZIONE, entro le ore 12,00 dell’ 8 aprile 2021.
Saranno prese in considerazione le prime 25 iscrizioni.
