Iscrizioni entro le ore 12:00 del 13 febbraio
Il CSV Basilicata organizza su input dell’associazione “I Ritunnari” il percorso “La gestione della sicurezza nel corso delle manifestazioni ed eventi pubblici” rivolto principalmente ai volontari delle associazioni maggiormente impegnate nella gestione e organizzazione di manifestazioni ed eventi pubblici.
Alla luce della normativa sul tema del ruolo dei volontari negli eventi e manifestazioni pubbliche e dato il contributo importante che il volontariato fornisce in collaborazione con altri soggetti impegnati sul tema, Il CSV BASILICATA raccoglie la sollecitazione delle stesse organizzazioni che giocano un ruolo importante e sfidante sul tema della sicurezza.
Il percorso prevede lo sviluppo dei seguenti contenuti:
- Le attività di intrattenimento e spettacolo
- Novità della Circolare del Ministero dell’interno del 21 febbraio 2013 e del 21 maggio 2015
- Le prescrizioni di pubblica sicurezza
- Le sagre e le feste patronali
- Le disposizioni della circolare n. 555/OP/0001/2017/1 del 7/06/2017
- Le garanzie di safety e security: le responsabilità condivise
- Decreto legge 24/04/2017 N. 50, coordinato da leggi di conversione 21 giugno 2017 N. 96
- Partecipazione delle Organizzazioni di volontariato in ambiti non riconducibili a scenari di protezione civile
- Partecipazione delle Organizzazioni di volontariato in qualità di struttura operativa del Servizio nazionale della protezione civile
- attività che possono essere svolte dalle organizzazioni di volontariato di protezione civile
- Le attività di intrattenimento e spettacolo
- Novità della Circolare del Ministero dell’interno del 21 febbraio 2013 e del 21 maggio 2015
- Le prescrizioni di pubblica sicurezza
- Le sagre e le feste patronali
- Le disposizioni della circolare n. 555/OP/0001/2017/1 del 7/06/2017
- Le garanzie di safety e security: le responsabilità condivise
- Decreto legge 24/04/2017 N. 50, coordinato da leggi di conversione 21 giugno 2017 N. 96
- Partecipazione delle Organizzazioni di volontariato in ambiti non riconducibili a scenari di protezione civile
- Partecipazione delle Organizzazioni di volontariato in qualità di struttura operativa del Servizio nazionale della protezione civile
- Attività che possono essere svolte dalle organizzazioni di volontariato di protezione civile
Il percorso della durata di 6 ore si svolgerà IN PRESENZA il 15 febbraio presso la sede del MUGEPA – Museo – Geopaleontologico e Archeologico di Rotonda sito in via Roma 12. L’attività si svolgerà dalle 9,00 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 16.00
L’incontro sarà tenuto da Umberto Renato Gasperini Esperto in materia di sicurezza negli eventi e manifestazioni pubbliche
Per partecipare, è necessario iscriversi tramite SCHEDA D’ISCRIZIONE, entro le ore 12:00 del 13 febbraio 2025.
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare Felicia D’Anna – Referente Area Formazione CSV BASILICATA inviando una mail a felicia.danna@csvbasilicata.it o telefonare al numero 0971/274477