La gestione della sicurezza nelle manifestazioni pubbliche è un tema sul quale, soprattutto negli ultimi anni, l’attenzione è diventata sempre maggiore. E il CSV Basilicata organizza un percorso.
E’ rivolto principalmente ai volontari di Associazioni impegnate nelle manifestazioni pubbliche alla luce della circolare n. 555/OP/0001991/2017/1 del 07/06/2017 a firma del Capo della Polizia Franco Gabrielli.
Con tale circolare, il modello organizzativo delineato presuppone lo scrupoloso rispetto delle garanzie di safety e security, che devono essere necessariamente integrate, poiché rappresentano requisiti imprescindibili di sicurezza senza i quali le manifestazioni non potranno avere luogo.
A partire dalla normativa di riferimento, durante le lezioni saranno affrontati tutti gli aspetti legati alle situazioni in cui, per varie ragioni, si riunisce un numero significativo di persone.
In tali contesti, gli organizzatori e le autorità pubbliche sono chiamati a garantire le necessarie condizioni di incolumità, sicurezza e ordine pubblico.
Programma:
- Le attività di intrattenimento e spettacolo
- Novità della Circolare del Ministero dell’interno del 21 febbraio 2013 e del 21 maggio 2015
- Le prescrizioni di pubblica sicurezza
- Le sagre e le feste patronali
- Le disposizioni della circolare n. 555/OP/0001/2017/1 del 7/06/2017
- Le garanzie di safety e security: le responsabilità condivise
- Decreto legge 24/04/2017 N. 50, coordinato da leggi di conversione 21 giugno 2017 N. 96
- Partecipazione delle Organizzazioni di volontariato in ambiti non riconducibili a scenari di protezione civile
- Partecipazione delle Organizzazioni di volontariato in qualità di struttura operativa del Servizio nazionale della protezione civile
- Attività che possono essere svolte dalle organizzazioni di volontariato di protezione civile.
Avendo ricevuto un numero consistente di richieste, le iscrizioni sono state chiuse anticipatamente.
Per cui considerato il numero notevole di partecipanti, è stata prevista un’ulteriore edizione del corso:
– prima sessione il 16 e il 19 giugno
– seconda edizione il 23 e il 25 giugno.
Il corso si terrà presso la sede dell’AVIS di Matera in Via Conversi, 54 per una durata complessiva di 6 ore, dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
Il Comandante Carabinieri Forestale Regione Emilia Romagna Avv. e Ing. Ambientale Giuseppe Giove sarà il relatore.
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare Milena Tarasco, Area Formazione CSV Basilicata, al numero 0835 346167 – milena.tarasco@csvbasilicata.it
