Il Servizio Civile Universale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64, offre la possibilità di vivere per un anno a stretto contatto con la realtà del volontariato e dell’associazionismo, in maniera attiva.
È un’occasione per crescere e formarsi, insieme ai volontari che hanno scelto di agire sul proprio territorio in diversi settori sociali (assistenza, protezione civile, ambiente, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione culturale, servizio civile all’estero). Dodici mesi per fare esperienze di utilità sociale e cittadinanza attiva e per aggiungere nuove conoscenze qualificanti, spendibili nel corso della vita lavorativa.
È possibile accedere a tutte le informazioni sul Servizio Civile (normativa, modulistica) direttamente dal sito dell’Ufficio Nazionale per il Servizio civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri: www.serviziocivile.it
Il CSV Basilicata è accreditato all’albo degli Enti di Servizio Civile Universale dal 22 aprile 2020.
Vai all’ALBO
Consulta l’elenco delle nostre sedi accreditate
CIRCOLARI
Circolare 9/12/2019 (.pdf) Disposizioni per la redazione e la presentazione dei programmi di intervento di Servizio Civile Universale – Criteri e modalità di valutazione.
Vuoi accreditarti con il CSV Basilicata? Consulta il Regolamento e invia una richiesta a serviziocivileuniversale@csvbasilicata.it
Per ulteriori informazioni, orientamento e accompagnamento alla compilazione della domanda, contatta lo Sportello informativo del CSVB, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00.
Tel: 0971.274477 (per la provincia di Potenza) – 0835.346167 (per la provincia di Matera)
mail: serviziocivileuniversale@csvbasilicata.it
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On Line (DOL) – VAI ALLA PIATTAFORMA.
Scarica la “Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la Piattaforma DOL – 2020“
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.
N.B. è possibile accedere al sistema soltanto con SPID – RICHIEDI SPID
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 26 gennaio 2022. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
ALLA DOMANDA ANDRANNO ALLEGATI: