Il Comitato di gestione dei Fondi Speciali per il volontariato della regione Basilicata comunica, ai sensi dell'art. 101, comma 5, del D.lgs. 117/2017, di essersi sciolto in data 18 dicembre…
E' in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale (GU Serie Generale n.261 del 21-10-2020) sul Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Il Decreto 106 del 15 settembre contenente gli allegati-A-B-C stabilisce procedure…
Il decreto ministeriale 106 del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali approva, definitivamente, le procedure per l'iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.Il decreto previsto dall'art. 53, comma…
Il 10 settembre è stata approvata la bozza del decreto che disciplinerà funzionamento e operatività del registro unico nazionale del terzo settore (Runts). La Conferenza Stato-Regioni ne ha, quindi, ha…
Tra le novità previste dal decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 5 marzo 2020 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 102 del 18 aprile 2020, vi…
In occasione dell’incontro “Al centro del volontariato” che si è svolto nei giorni scorsi a Roma, il direttore terzo settore e responsabilità sociale delle imprese del ministero del Lavoro e…
Chi siamo
Il CSV Basilicata nasce nel 2002 dall’unificazione dei due Centri di Servizio preesistenti, Cesvit e Polis, entrambi istituiti nel novembre 1997. Sempre nel 2002, alla base associativa originaria si aggiunge l’Associazione di associazioni “Volontariato Materano” e nasce così quello che è tuttora il Centro Servizio Volontariato di Basilicata. Nel corso del tempo, in virtù dell’obiettivo di allargamento della compagine associativa e grazie alla costituzione delle Reti Territoriali del Volontariato, alle 30 associazioni fondatrici si sono progressivamente aggiunte le associazioni elette dalle Reti stesse.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok