Il 21 luglio si è costituita la nuova Consulta per il servizio civile universale, in base ai criteri di rappresentatività stabiliti nel 2017 dal decreto legislativo che regola il settore…
Il CSV Basilicata comunica che i suoi uffici resteranno chiusi, per chiusura estiva, dal 10 agosto al 14 agosto 2020. Riapriranno, poi, lunedì 17 agosto.
Il disegno di legge-delega in virtù del quale il governo dovrà istituire l'assegno unico universale per i figli a carico e una serie di altre misure atte a favorire la…
Scadenza 30 settembre 2020 La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio per lo Sport ha pubblicato il bando “Sport e Periferie 2020”, per selezionare interventi da finanziare nell’ambito del…
Scadenza 11 settembre 2020 Il Dipartimento per le politiche della famiglia ha pubblicato un avviso per l’individuazione di tre associazioni nazionali, (decreto ministeriale 30 ottobre 2007 n. 240), operanti nel settore della…
Sono stati pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate gli elenchi dei beneficiari del 5permille 2019, con indicazione del relativo contributo. Quest'anno gli elenchi sono stati pubblicati con una certa velocità,…
Chi siamo
Il CSV Basilicata nasce nel 2002 dall’unificazione dei due Centri di Servizio preesistenti, Cesvit e Polis, entrambi istituiti nel novembre 1997. Sempre nel 2002, alla base associativa originaria si aggiunge l’Associazione di associazioni “Volontariato Materano” e nasce così quello che è tuttora il Centro Servizio Volontariato di Basilicata. Nel corso del tempo, in virtù dell’obiettivo di allargamento della compagine associativa e grazie alla costituzione delle Reti Territoriali del Volontariato, alle 30 associazioni fondatrici si sono progressivamente aggiunte le associazioni elette dalle Reti stesse.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok