La Misericordia di Potenza presenta il suo progetto "Mise...Ricordi". "Un virus, nuovo ed inaspettato, ha colpito gran parte dell'umanità. Siamo stati…
Ricordiamo che oggi 29 aprile è l'ultimo giorno utile per potersi iscrivere al Modulo 1 "Vivere l'emergenza nella gestione della vita quotidiana", che si terrà domani 30 aprile on line…
La Regione Basilicata ha pubblicato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 274 del 21/04/2020 l’Avviso Pubblico “Sostegno di attività imprenditoriali di interesse socio-assistenziale”.L’Avviso ha lo scopo di sostenere gli investimenti…
Il Garante regionale dell'infanzia Giuliano chiede la possibilità di un'apertura parziale della scuola lucana e precisamente per i ragazzi con disagio sociale o con disabilità. “La didattica a distanza -…
La Fondazione CON IL SUD ha deliberato lo stanziamento di 1.000.000 di euro quale contributo volontario aggiuntivo alla dotazione iniziale del Fondo di garanzia rotativo a sostegno delle esigenze finanziarie delle organizzazioni di…
Il Forum Nazionale Terzo Settore ha lanciato sui social la campagna #Nonfermateci per chiedere al Governo e al Parlamento italiano aiuti concreti al Terzo Settore, ora e per la ricostruzione. Il terzo…
Chi siamo
Il CSV Basilicata nasce nel 2002 dall’unificazione dei due Centri di Servizio preesistenti, Cesvit e Polis, entrambi istituiti nel novembre 1997. Sempre nel 2002, alla base associativa originaria si aggiunge l’Associazione di associazioni “Volontariato Materano” e nasce così quello che è tuttora il Centro Servizio Volontariato di Basilicata. Nel corso del tempo, in virtù dell’obiettivo di allargamento della compagine associativa e grazie alla costituzione delle Reti Territoriali del Volontariato, alle 30 associazioni fondatrici si sono progressivamente aggiunte le associazioni elette dalle Reti stesse.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok