Il 26/27 febbraio 2020,a Potenza, l'associazione Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Onlus di Potenza invita all'evento "1920 - 2020 da cento anni accanto ai ciechi". Saranno due giornate ricche di…
Anche quest’anno il CSV Basilicata ha realizzato il suo percorso nell’ambito del progetto “Non per profitto ma per lavoro: percorsi per le competenze trasversali per l’orientamento presso Enti del Terzo…
Il 22 febbraio 2020, alle ore 18.30, presso la Cattedrale di San Gerardo Largo Duomo a Potenza, l'associazione UICI di Potenza invita all'inaugurazione della mappa visivo-tattile "San Gerardo in tutti…
Il 15 febbraio 2020, alle ore 18.00, nella sede di vico Lombardi n.3 a Matera, la Sottosezione Cai Matera “Falco Naumanni” presenta il programma delle cicloescursioni 2020, preparato insieme all’Associazione Fiab…
Entro il 15 marzo 2020 L'associazione "Insieme nella Solidarietà" Onlus sta organizzando un soggiorno umanitario-terapeutico a beneficio dei bambini vittime della catastrofe nucleare di Chernobyl. Chiunque è interessato a voler…
È stato diffuso il rapporto di CSVnet sui progetti dei CSV nelle scuole (2018-2019) "A lezione di volontariato". Sono 219 le iniziative considerate, condotte da tutti i 62 centri soci al…
Chi siamo
Il CSV Basilicata nasce nel 2002 dall’unificazione dei due Centri di Servizio preesistenti, Cesvit e Polis, entrambi istituiti nel novembre 1997. Sempre nel 2002, alla base associativa originaria si aggiunge l’Associazione di associazioni “Volontariato Materano” e nasce così quello che è tuttora il Centro Servizio Volontariato di Basilicata. Nel corso del tempo, in virtù dell’obiettivo di allargamento della compagine associativa e grazie alla costituzione delle Reti Territoriali del Volontariato, alle 30 associazioni fondatrici si sono progressivamente aggiunte le associazioni elette dalle Reti stesse.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok