Si riconferma, per il campionato 2018/2019 , la collaborazione tra la BCC Basilicata e Potenza Calcio anche in ambito sociale. Le due realtà, notoriamente vicine al territorio e sempre sensibili quando si…
Il 10 ottobre 2018, alle ore 18.30, presso la Bottega Equomondo a Potenza, riprendono gli incontri "Racconti di viaggio", per ascoltare e condividere viaggi "diversi" dalla voce di chi li…
Il CSV Basilicata ha organizzato su richiesta dell’ associazione APID un percorso formativo dal titolo “AMICI SUL WEB” il cui obiettivo è quello di favorire l’integrazione sociale e professionale delle…
Il CSV Basilicata ha organizzato su richiesta dell’associazione MANO AMICA di Rionero in Vulture un percorso formativo di mission dal titolo MUSICOPERAPIA: relazione e comunicazione sonoro-musicale. Lo scopo di tale…
In partenza il percorso formativo di mission “ Percorsi di autonomia e comportamenti problema nell’autismo: basi teoriche e indicazioni pratiche”, organizzato dal CSV Basilicata, su richiesta dell’associazione ANFFAS (Associazione Nazionale di…
Chi siamo
Il CSV Basilicata nasce nel 2002 dall’unificazione dei due Centri di Servizio preesistenti, Cesvit e Polis, entrambi istituiti nel novembre 1997. Sempre nel 2002, alla base associativa originaria si aggiunge l’Associazione di associazioni “Volontariato Materano” e nasce così quello che è tuttora il Centro Servizio Volontariato di Basilicata. Nel corso del tempo, in virtù dell’obiettivo di allargamento della compagine associativa e grazie alla costituzione delle Reti Territoriali del Volontariato, alle 30 associazioni fondatrici si sono progressivamente aggiunte le associazioni elette dalle Reti stesse.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok