Il 29/30 settembre 2018 l'Unicef festeggia la Festa dei Nonni. I nonni sono la nostra memoria e l’UNICEF vuole celebrarli con una festa insieme ai bambini. Con i fondi raccolti,…
Il CSV Basilicata rende noto le date del Corso di Formazione “Adempimenti sulla sicurezza”. Il corso si terrà nei giorni 10, 17, 24 novembre e 1 dicembre, dalle 9:00 alle 13:00, presso la sede del…
Il CSV Basilicata invita tutte le Organizzazioni a compilare il Questionario sulla Rilevazione Bisogni – Programmazione partecipata 2019. Il questionario rappresenta uno strumento per conoscere i bisogni delle OdV rispetto ai…
Il 29 settembre 2018 torna la Giornata Nazionale ABIO. Anche a Potenza sarà possibile acquistare le pere più buone in grado di aiutare i bambini in ospedale. Quest’anno la Giornata Nazionale…
L'Agenzia delle Entrate rende noto che gli enti in possesso dei requisiti sostanziali per accedere al beneficio del 5 per mille che non avessero ottemperato agli obblighi di comunicazione nei…
L’associazione PARIMPARI che ha aderito al progetto “BEES - Notte Europea dei Ricercatori 2018” coordinata dall’Associazione Frascati Scienza, organizza il 28 settembre 2018, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, presso il…
Chi siamo
Il CSV Basilicata nasce nel 2002 dall’unificazione dei due Centri di Servizio preesistenti, Cesvit e Polis, entrambi istituiti nel novembre 1997. Sempre nel 2002, alla base associativa originaria si aggiunge l’Associazione di associazioni “Volontariato Materano” e nasce così quello che è tuttora il Centro Servizio Volontariato di Basilicata. Nel corso del tempo, in virtù dell’obiettivo di allargamento della compagine associativa e grazie alla costituzione delle Reti Territoriali del Volontariato, alle 30 associazioni fondatrici si sono progressivamente aggiunte le associazioni elette dalle Reti stesse.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok