L'associazione LucaniaWorld, nel quadro delle attività del Presidio di "Naturempatia applicata", invita la cittadinanza all'inaugurazione dell'"Orto sociale naturempatico" che si terrà giovedì 28 giugno, alle ore 19, in C/da Cognale.…
Fonte: www.csvnet.it Un'indagine di CSVnet e PromoPA per il progetto “Magna Charta del volontariato per i beni culturali in Basilicata” rivela lo stato della collaborazione tra i due soggetti e…
PUÒ ESSERE UN PAESE PER GIOVANI? E’ questa la domanda che si pongono i ragazzi di Generazione Lucana, girando in lungo e in largo la regione e toccando i vari…
Il presidente del CSV Basilicata, Leonardo Vita, esprime grossa preoccupazione per la mancata candidatura del Forum del Terzo Settore della Regione Basilicata presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali…
Si svolgerà a Miglionico (Mt), il 28 e 29 luglio 2018, il primo raduno dei giovani lucani in sede e fuori sede. Nell’anno Europeo del Patrimonio, a pochi mesi dal…
Il Csv Basilicata, in continuità con i due seminari di aggiornamento sulle novità introdotte dal Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (Privacy), tenutisi lo scorso maggio,…
Chi siamo
Il CSV Basilicata nasce nel 2002 dall’unificazione dei due Centri di Servizio preesistenti, Cesvit e Polis, entrambi istituiti nel novembre 1997. Sempre nel 2002, alla base associativa originaria si aggiunge l’Associazione di associazioni “Volontariato Materano” e nasce così quello che è tuttora il Centro Servizio Volontariato di Basilicata. Nel corso del tempo, in virtù dell’obiettivo di allargamento della compagine associativa e grazie alla costituzione delle Reti Territoriali del Volontariato, alle 30 associazioni fondatrici si sono progressivamente aggiunte le associazioni elette dalle Reti stesse.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok