Si comunica che gli uffici della sede di Matera del CSV Basilicata il giorno 28 febbraio 2017, dalle ore 16.00 e per tutto il pomeriggio, rimarranno chiusi per consentire agli…
Il 4 marzo 2017, alle ore 9.30, a Matera inizia il corso di formazione di Mission 2016 “Obiettivo Salute: Alimentazione e Prevenzione”, promosso dall’associazione Joven di Matera in partenariato con…
Sabato 4 marzo 2017, alle ore 15.30, presso il Palace Hotel a Matera, l'associazione Amici del Cuore invita al convegno-dibattito tra medici, famiglie, scuola, politica e promotori dello spettacolo "Fa'afafine" ovvero…
Il 3 e 4 marzo 2017, a Napoli, avrà luogo il convegno nazionale sulla dislessia "T'insegno o t'imparo?" organizzato dalla rete Sos Dislessia e Giunti O.S. L'evento sarà una preziosa occasione…
Scadenza: 13 aprile 2017 Fondazione Unipolis lancia il bando nazionale “culturability – rigenerare spazi da condividere” per sostenere progetti innovativi in ambito culturale e creativo ad alto impatto sociale, che…
Il 24 febbraio 2017, alle ore 10.00, presso il Consiglio regionale della Basilicata, sala Bradano, a Potenza, si terrà un tavolo di lavoro per un protocollo d'intesa tra le associazioni…
Chi siamo
Il CSV Basilicata nasce nel 2002 dall’unificazione dei due Centri di Servizio preesistenti, Cesvit e Polis, entrambi istituiti nel novembre 1997. Sempre nel 2002, alla base associativa originaria si aggiunge l’Associazione di associazioni “Volontariato Materano” e nasce così quello che è tuttora il Centro Servizio Volontariato di Basilicata. Nel corso del tempo, in virtù dell’obiettivo di allargamento della compagine associativa e grazie alla costituzione delle Reti Territoriali del Volontariato, alle 30 associazioni fondatrici si sono progressivamente aggiunte le associazioni elette dalle Reti stesse.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok